
Un giorno le abbiamo provate, soprattutto per vedere quanto fosse vero che la prima mezz'ora fosse gratuita, questo ci avrebbe permesso di non spendere ogni volta 1.70$ (a testa) per viaggiare in metropolitana, o di camminare. Il noleggio è stato veramente molto facile così come la resa, si incastrano nei posti vuoti della stazione di arrivo e basta. Tuttavia questo post è un WARNING, ricordate?
La sorpresa è arrivata guardando il conto della carta di credito: quei 10 minuti di bici ci erano costati 10$ (dieci!). Presi alla sprovvista abbiamo spulciato tutto il sito internet della Hubway, finchè abbiamo capito ciò che fino a quel momento ci erano sembrato così strano... UN SERVIZIO DATO GRATIS!?! La prima mezz'ora è effettivamente gratuita, tuttavia per ogni bici noleggiata ti addebitano 5$ al giorno, in quanto membro non registrato. Il tariffario sbandierato sulle colonnine è solo per i residenti registrati; vale per i turisti, se si aggiungono i 5$, solo fino alle tre ore. Per il noleggio di un giorno intero saliva a quasi 100$, con il consiglio (scritto nel sito a piè di pagina) di noleggiarla da un'altra parte, nei molti negozi specializzati a questo servizio (per massimo 50$).
Quindi, se passate per Boston e avete bisogno del low cost, lasciate stare la Hubway, prendete una Charlie Card e caricatela. Ogni corsa vi costerà 1.70$ invece che 2$, utilizzabile da più persone che viaggiano insieme, sia metro che mezzi di superficie!
Nessun commento:
Posta un commento